MERCOLEDÌ 27 OTTOBRE | 15.15 - 16.15
Euro-progettazione: come scrivere un progetto europeo per essere più competitivi
Location: COPYWRITING
Marco Buemi
Social Innovation Manager
Il Terzo settore italiano è un’area particolarmente vasta e differenziata, e rappresenta una porzione non trascurabile dell’economia del nostro paese. In passato ha avuto grande disponibilità di finanziamenti pubblici nazionali e, soprattutto, locali. La crisi finanziaria di molti enti pubblici, ed i vincoli più stringenti ai loro bilanci, hanno fatto diminuire progressivamente la quantità di finanziamenti disponibili per il settore nonprofit, e hanno portato ad un forte aumento della concorrenza tra organizzazioni per ottenerli. Ci sono soluzioni? Certamente, i fondi europei rappresentano una grande opportunità per il settore nonprofit come ulteriore strumento di fundraising per le organizzazioni. La disponibilità di fondi, ovviamente, non si traduce nel loro ottenimento, ed è ormai evidente che per vincere un bando europeo e accedere così a questi fondi bisogna prima di tutto migliorare la tecnica e la qualità della scrittura dei progetti. Bisogna diventare sempre più competitivi!