Simona Biancu
Consulente e formatrice su fundraising
3 COSE DA SAPERE SU SIMONA BIANCU:
- Le parole sono lo strumento che definisce la sua relazione con il mondo: ama scrivere, tiene un diario fin dai tempi della scuola elementare. I libri sono i suoi fedeli compagni di viaggio;
- Si commuove facilmente, soprattutto per gli atti di generosità, e “vive” nella professione giusta per coltivare questo suo tratto;
- Qualche anno fa una persona, riferendosi al suo lavoro, le ha detto che è una persona che vuole riparare le cose che non vanno. A Simona è sembrata una bellissima definizione del motivo che l'ha portata qui.
COSA IMPARI DA SIMONA:
Al Nonprofit Storytelling Day Simona ti fornirà tutti gli strumenti che ti servono per costruire, attraverso la giusta narrazione, una visione comune tra ufficio fundraising e Board: le parole, i valori, il senso di un percorso. Impara a scegliere con cura le parole giuste per comunicare con il Board e sarai in grado di creare una relazione duratura capace di assicurare alla tua nonprofit uno sguardo lungo sul futuro.
LA SUA STORIA:
Fondatrice e CEO di ENGAGEDin s.r.l., Simona è Consulente e formatrice su fundraising e filantropia strategica. Master in Fundraising all’Università di Bologna e Executive in Strategic Philanthropy presso Fondazione Lang, collabora da anni con enti nonprofit, Università, istituzioni sanitarie e culturali in Italia e all’estero e tiene corsi e conferenze a livello internazionale su fundraising, filantropia – in particolare sulla filantropia al femminile, Board development. Co-autrice del blog “Welcome on Board”, sui temi della governance delle organizzazioni nonprofit, Simona ha numerose esperienze come Board member di organizzazioni e istituzioni italiane e straniere. Autrice del libro “Board in prima fila”, vicepresidente con delega all’Internazionalizzazione di ASSIF (Associazione Italian fundraiser), è Board member di EFA – European Fundraising Association e della European Lung Foundation. Membro di AFP – International Development Forum.