Marco Cortesi
Attore, regista e scrittore italiano
3 COSE DA SAPERE SU MARCO CORTESI:
- Marco si occupo di narrazione e scrittura;
- Adora la creatività digitale in tutte le sue forme;
- Ama il senso di libertà di un paio di scarpe da corsa ai piedi.
COSA IMPARI DA MARCO:
Al Nonprofit Storytelling Day Marco (insieme a Mara) ti racconteranno di come il Crowdfunding gli ha permesso di finanziare la realizzazione di ben due film e due docu-serie, grazie a quelle che sono state considerate “le campagne di crowdfunding cinematografico tra le più riuscite degli ultimi 10 anni”. Perché il Crowdfunding è una risorsa capace di trasformare un sogno in realtà, ma quali sono le strategie che funzionano davvero?
SCOPRI LA SUA STORIA:
Marco Cortesi è attore e regista. Diplomato presso l’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma, sviluppa la sua produzione teatrale come attore monologante di teatro civile alternando il lavoro come autore e attore in tv (con il programma “Testimoni” per Rai Storia da lui ideato e interpretato in collaborazione con lo scrittore Paolo Cortesi). Tra i suoi lavori teatrali, nati da un’attenta indagine d’inchiesta, “Le donne di Pola”, “L’Esecutore” e “La Scelta”. È inoltre autore e interprete dello spettacolo, divenuto poi film, “Rwanda”, testimonianza sulle vicende del genocidio rwandese che ha ricevuto l’Unesco Gandhi Medal Award conferito dal GOA International Film Festival of India, il più importante premio cinematografico internazionale conferito a pellicole che si sono distinte per l’attenzione data ai temi dei diritti umani e della pace. In ambito teatrale scrive e interpreta insieme a Mara Moschini lo spettacolo-inchiesta “Die Mauer – Il muro” sulla storia del Muro di Berlino, di cui è anche coautore e interprete della trasposizione cinetelevisiva dell’omonimo spettacolo teatrale Die Mauer – Il muro per la regia di Riccardo Salvetti.
Conosci meglio Marco, visita il suo sito.